
Davide Ruffino: la giovane promessa della pesca sportiva italiana
Nel cuore del Piemonte, tra i maestosi paesaggi di fiumi e montagne, c’è un giovane pescatore che sta conquistando il rispetto e l’ammirazione del panorama della pesca italiana: Davide Ruffino. Membro dell’Italian Fishing Guide, Davide è un profondo conoscitore della pesca alla trota, una passione che lo accompagna sin da ragazzo e che oggi è diventata la sua professione e missione.
Ciò che colpisce di Davide è la sua incredibile competenza. Non si limita a conoscere la tecnica: Davide studia gli ambienti, le abitudini delle trote e il loro comportamento nelle diverse stagioni. Che si tratti di grandi fiumi di fondovalle o di laghi alpini a oltre 2000 metri di altitudine, Davide è in grado di condurre i suoi clienti in luoghi spettacolari, dove la natura regna incontrastata. Il suo obiettivo non è solo guidare verso la cattura del pesce, ma offrire un’esperienza completa, che unisca l’adrenalina della pesca alla meraviglia di paesaggi incontaminati.

La pesca alla trota è il suo fiore all’occhiello, con una particolare attenzione per le grandi trote marmorate, prede ambite da ogni pescatore sportivo. Ma Davide non si ferma qui: la sua passione lo porta anche verso altre sfide, come la pesca al luccio. Questo predatore iconico, noto per la sua forza e i suoi affilatissimi denti, è un altro dei grandi obiettivi che Davide aiuta a conquistare. Conosce alla perfezione i laghi e i fiumi del Nord-Ovest d’Italia, e sa esattamente dove portare i suoi clienti per aumentare le possibilità di catturare questi straordinari esemplari.
Il valore umano di una guida speciale
Oltre alla sua preparazione tecnica e alla profonda conoscenza degli ambienti, ciò che rende Davide una guida così apprezzata è il suo valore umano. Chiunque abbia trascorso una giornata di pesca con lui ne parla con entusiasmo: Davide è un ragazzo umile, disponibile e generoso. Non si risparmia mai, non tiene segreti e condivide tutto il suo sapere per garantire che ogni cliente viva un’esperienza memorabile.
Che si tratti di una giornata lungo un fiume di fondovalle o di un’escursione in un remoto lago alpino, Davide si impegna al massimo per rendere ogni uscita speciale. La sua dedizione è tangibile in ogni aspetto del suo lavoro: dalla pianificazione degli itinerari alla cura dei dettagli sul campo. Davide non lascia nulla al caso, e questo approccio lo ha reso una delle guide di pesca più richieste e rispettate d’Italia.


La lotta per il catch and release e la tutela ambientale
Davide è anche un forte sostenitore del catch and release, una filosofia che promuove la restituzione del pesce al suo habitat naturale dopo la cattura. Per lui, la pesca non è solo una questione di trofei o di numeri, ma un modo per entrare in sintonia con la natura e rispettarla. Ogni pesce che torna libero è un passo verso la conservazione delle specie e degli ecosistemi, e Davide lavora costantemente per sensibilizzare i suoi clienti e i pescatori sul rispetto dell’ambiente.
Oltre al catch and release, Davide si batte attivamente per la tutela degli ambienti acquatici. Sa bene quanto sia importante preservare i luoghi che ama e denuncia ogni forma di abuso o sfruttamento, cercando di educare le persone sull’importanza di proteggere le risorse naturali per le generazioni future.
L’espansione verso nuove frontiere: Black Bay e il Lough Derg
La passione e la dedizione di Davide non si limitano ai confini italiani. Da tempo ha iniziato una collaborazione con il rinomato lodge di pesca Black Bay, che si affaccia sulle acque scure e misteriose del Lough Derg, in Irlanda. Questo luogo da sogno, immerso nella natura selvaggia, è la cornice perfetta per continuare a crescere come guida e per consolidare la sua fama anche a livello internazionale.
Nel Lough Derg, Davide si misura con nuove sfide, guidando i pescatori in uno degli scenari più suggestivi d’Europa. Qui non solo ha modo di
affinare ulteriormente le sue competenze, ma si conferma come un professionista completo, capace di adattarsi a qualsiasi ambiente e di regalare emozioni indimenticabili ai suoi clienti.
Un esempio per il futuro della pesca sportiva
Davide Ruffino non è solo un grande pescatore: è un esempio per tutti coloro che amano questa disciplina. Con il suo impegno, la sua passione e il suo rispetto per la natura, rappresenta una nuova generazione di pescatori consapevoli, pronti a fare la differenza non solo sul campo, ma anche nella cultura della pesca sportiva.
Per noi di Fish On Air, Davide è più di una guida di pesca: è un amico e un esempio di dedizione. Ogni volta che abbiamo l’occasione di parlare con lui, che sia in una live su Instagram o durante una chiacchierata informale, rimaniamo colpiti dalla sua autenticità e dal suo entusiasmo.
Bravo Davide, non fermarti! Noi di Fish On Air siamo con te e non vediamo l’ora di vedere dove ti porterà il tuo viaggio. Siamo certi che continuerai a ispirare pescatori di ogni età e a fare la differenza nel mondo della pesca sportiva.
Aggiungi commento
Commenti